LA CORNICE

I vigneti si fondono con la storia e la natura, seguendo il ritmo antico della terra. Qui, tra geometrie essenziali di muretti a secco in pietra lavica e l’arte silenziosa della coltivazione ad alberello, il Nerello Mascalese, il Nerello Cappuccio e il Carricante maturano la forza del vulcano. Sono vigne forgiate dal tempo, accarezzate dal vento e nutrite dalla cenere millenaria.

PIANO DEI DAINI, SOLICCHIATA

In questo paesaggio lunare, il vigneto Vigne Curve custodisce viti di Nerello Mascalese, allevate a spalliera con cordone speronato. Sei ettari di eleganza e rigore, dove ogni pianta è un tassello di un mosaico vivente. Qui ha trovato dimora anche il Carricante, allevato ad alberello con il tradizionale sistema a ceppo libero. Ogni vite si espande nello spazio con equilibrio perfetto, seguendo una geometria armoniosa.

SANTO SPIRITO, PASSOPISCIARO

Un vigneto pre-fillossera, antico e prezioso, custodisce viti di Nerello Mascalese e Nerello Cappuccio, allevate ad alberello. Da una selezione manuale di una parcella, fatta direttamente durante la vendemmia, nasce un’espressione autentica del territorio. Ogni pianta affonda le sue radici nella storia e nella lava dell’Etna.

Start typing and press Enter to search